Il Muretto
Sin dagli anni Trenta il Caffè Roma, all’angolo di via Cavour, era uno dei simboli dell’Alassio turistica, frequentato da tutti gli artisti e le celebrità dello spettacolo e dell’arte che scendevano in città. Quasi cinquant’anni fa il suo proprietario Mario Berrino ebbe l’idea di collocare sul muro dei vicini giardini di Piazza della Libertà all'altezza del municipio delle piastrelle in ceramica coi nomi dei personaggi famosi che frequentavano il locale. Ernest Hemingway, un habitué, fu uno dei primi, insieme al Quartetto Cetra, e le piastrelle con i loro autografi vennero attaccate di notte per timore di multe o proteste. Ma l’idea piacque anche alle autorità... E’ un gioco quello di cercare i personaggi: Mina, Domenico Modugno, Fabrizio De Andrè, Valentino Rossi e altre star della cultura e dello spettacolo di ieri e di oggi.
La Chiesa di Sant’Ambrogio:
tra il ricco patrimonio di chiese alassine, la più importante è la chiesa parrocchiale di Sant’Ambrogio, sull’omonima piazza è del XV secolo ma, fu eretta su una chiesa più antica, del X secolo.
La strada romana
che partendo dal centro di Alassio giunge al capo Santa Croce dove la chiesetta omonima del XII secolo sta arroccata in splendida posizione a picco sul mare, e da lì prosegue per Albenga lungo una passeggiata archeologica.