ALBENGA
Oggi il centro storico di Albenga è un museo a cielo aperto che raccoglie testimonianze della ricca storia ingauna. Il fulcro è la piazza San Michele contornato da palazzi medioevali, trecenteschi e rinascimentali con le sue sette torri. Intorno è un susseguirsi di piazzette e palazzi nobiliari da scoprire perdendosi nei mille vicoli racchiusi tra le mura antiche.
LAIGUEGLIA
Era un antico borgo di pescatori e oggi è una romantica cittadina che chiude a Ponente la baia di Alassio.
Ancora oggi il centro è caratterizzato da stretti vicoli, scalette e archivolti da percorrere a piedi. Oggi Laigueglia è diventata una meta per gli appassionati di musica per il suo festival del Jazz e per gli sportivi per il Trofeo Laigueglia, la gara ciclistica che a febbraio apre la stagione delle competizioni.
LE GROTTE DI TOIRANO
Qui uomini preistorici vivevano in condominio con gli orsi in queste grotte naturali della val Varatella.
Belli i giochi di stalattiti e stalagmiti creati dall’acqua e dal calcare in queste che sono senz’altro tra le più belle grotte del nord Italia.